Corso SketchUp + Enscape Renderer + Attestato Ufficiale SketchUp
Docente: Michele Parente fiber_manual_record Professor of Modeling and SketchUp Certified Specialist
36
Ore del corso
107
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso per 5 anni
Pagamento Sicuro

Il pacchetto si compone di 2 diversi corsi: un corso completo di SketchUp e un corso di Enscape per Sketchup.
Il corso insegna passo dopo passo a modellare un intero edificio in tutte le sue parti (interni, facciate, esterni) usando tutte le funzionalità, i tool e i Plug-in messi a disposizione da Sketchup che consentono una modellazione rapida, facile ed intuitiva.
Infine, una volta terminata la modellazione 3D, il corso insegna ad impostare materiali, luci e camere attraverso V-Ray, consentendoti così di ottenere render 3D sia diurni che notturni contraddistinti da un buon livello di realismo.
La seconda parte del pacchetto, ovvero il corso di Enscape per Sketchup, insegna a creare Render 3D, sia di interni che di esterni, caratterizzati da un alto livello di fotorealismo e dettaglio, attraverso il motore di Rendering Enscape, una plug-in che lavora con modelli 3D già realizzati con il software di Modellazione Sketchup.
Enscape, software di proprietà dell'azienda tedesca Enscape GmbH, è un nuovo e moderno motore di rendering real-time e visualizzatore VR ad alte prestazioni, disponibile come plug-in per Sketchup, Rhinoceros, ArchiCAD e BIM.
Questo corso insegna tutto ciò che serve sapere per realizzare render diurni e notturni di alta qualità attraverso Enscape, dall'impostazione delle luci sia naturali che artificiali, all'applicazione dei materiali fino ad arrivare all'impostazione delle camere e dei calcoli di rendering. Infine, l'ultimo modulo di approfondimento tratta di funzionalità più avanzate quali la creazione di render panoramici 360° e l'esportazione di modelli esplorabili sul web o con Oculus Rift.
La finalità ultima del corso è insegnare a realizzare render completi con un buon livello di qualità e di fotorealismo nonché panorama 360° dello spazio modellato da allegare ai vostri progetti usando un software avanzato e versatile come Sketchup abbinato al preferito tra i due maggiori motori di rendering esistenti per Sketchup, V-Ray e Enscape.
Questo pacchetto comprende anche l'Attestato Ufficiale di Sketchup che ti arriverà in automatico via email quando avrai terminato il 100% del corso. Il corso è girato con Sketchup 2020.
L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.
-
Quando inizia e finisce il corso?Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
-
Come si svolge il corso?Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
-
Dove posso trovare una lezione di prova del corso?Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Dove posso trovare un programma delle lezioni?Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Otterrò un attestato a fine corso?Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
-
Le lezioni hanno una data di scadenza?Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
-
Potrò interagire con il docente durante il corso?Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
-
Dove si svolge il corso?I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
-
Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
-
Come posso iscrivermi al corso?Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e procedere al pagamento della quota.
-
Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?Il pagamento della quota avviene tramite bonifico bancario, carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
-
Come posso ottenere l'Attestato di Partecipazione ufficiale Sketchup?Questo corso include anche l'Attestato di Partecipazione ufficiale Sketchup, poiché la nostra scuola è un centro di formazione certificato da parte di Sketchup Italia! L'attestazione ufficiale ti verrà inviata automaticamente via email entro 30 giorni dalla data in cui avrai concluso il corso.
-
Dovrò superare un test per ricevere l'Attestato?Sì, per sbloccare l'Attestato dovrai superare dei test finali composti da domande a risposta multipla con almeno il 70% di risposte esatte. I test si svolgono direttamente sul nostro sito, in qualsiasi giorno e orario.
Corso Enscape per SketchUp Completo (14 ore)
Materiali Didattici
Lezione 1 - Introduzione al corso
Lezione 2 - Descrizione generale
Lezione 3 - Verifica hardware
Lezione 4 - Guida all'installazione di Enscape
Lezione 5 - File di lavoro
Test Finale - Modulo 1
Lezione 6 - Funzionalità della Toolbar
Lezione 7 - Finestra di lavoro
Lezione 8 - Materiali Smart
Lezione 9 - Impostazioni generali/General Settings
Lezione 10 - Impostazioni visive/ Visual Settings
Test Finale - Modulo 2
Lezione 11 - Impostazioni dei materiali/Material Settings (1)
Lezione 12 - Impostazioni dei materiali/Material Settings (2)
Lezione 13 - Libreria materiali di Enscape
Lezione 14 - Effetti speciali
Lezione 15 - Texture PBR
Lezione 16 - Libreria materiali personalizzata
Test Finale - Modulo 3
Lezione 17 - Collezione di asset
Lezione 18 - Inserimento diretto di asset
Lezione 19 - Libreria asset offline
Lezione 20 - Illuminazione solare
Lezione 21 - Luci artificiali
Lezione 22 - Canale Alpha
Lezione 23 - Modello collegato
Lezione 24 - Popolazione casuale della scena
Lezione 25 - Effetti sonori
Test Finale - Modulo 4
Lezione 26 - Salvataggio e gestione scene
Lezione 27 - Assonometrie e viste sezionate
Lezione 28 - Render esterno con luce solare
Lezione 29 - Render esterno con immagini HDR
Lezione 30 - Render esterno notturno
Lezione 31 - Render interno diurno (1)
Lezione 32 - Render interno diurno (2)
Lezione 33 - Render interno notturno
Test Finale - Modulo 5
Lezione 34 - Animazione (1)
Lezione 35 - Animazione (2)
Lezione 36 - Render panorama 360°
Lezione 37 - Tour virtuale
Lezione 38 - Progetto navigabile standalone
Lezione 39 - Progetto navigabile sul web
Conclusioni
Test Finale - Modulo 6
Corso SketchUp Pro (22 ore)
Materiali Didattici
Lezione 1 - Installazione
Lezione 2 - Interfaccia di SketchUp
Lezione 3 - Strumenti disegno e Snap
Test Finale - Modulo 1
Lezione 4 - Costruzione di una forma base
Lezione 5 - Costruzione solaio e muri
Lezione 6 - Gruppi e creazione aperture
Lezione 7 - Ombreggiatura delle scene
Lezione 8 - Modellazione con lo Strumento Seguimi
Lezione 9 - Applicazione dei materiali
Lezione 10 - Importazione arredi; spostamento, rotazione e scalatura oggetti
Lezione 11 - Importazione modelli e Strumento Specchia
Lezione 12 - Esportazione viste
Lezione 13 - Personalizzazione dell'interfaccia di SketchUp
Lezione 14 - Gestione geometrie
Lezione 15 - Orientamento facce
Lezione 16 - Gruppi, Componenti e Copie
Lezione 17 - Strumento Rotazione
Lezione 18 - Strumenti del disegno
Lezione 19 - Realizzazione cerchi ed archi
Lezione 20 - Installazione dei Plugin
Lezione 21 - Strumento Inverti e Plugin Mirror
Lezione 22 - Scorciatoie
Test Finale - Modulo 2
Lezione 23 - Importazione CAD
Lezione 24 - Importazione JPG
Lezione 25 - Disegno muri
Lezione 26 - Creazione aperture
Lezione 27 - Realizzazione solai
Lezione 28 - Strumento Geometrie Nascoste
Lezione 29 - Nascondere parti del modello
Lezione 30 - Disegno dettagli esterni
Lezione 31 - Disegnare infissi
Lezione 32 - Plugin: Infissi
Lezione 33 - Oggetti finestra
Lezione 34 - Operazioni avanzate sulle componenti
Lezione 35 - Disegnare Scale
Lezione 36 - Plugin: Scale
Lezione 37 - Oggetti solidi
Lezione 38 - Intersezioni
Lezione 39 - Modellazione di una ringhiera
Lezione 40 - Disegno dettagli interni
Lezione 41 - Strumento Tag
Lezione 42 - Introduzione ai materiali
Lezione 43 - Creazione materiali
Lezione 44 - Applicazione pratica dei materiali
Lezione 45 - Texture proiettate
Lezione 46 - Trasparenza
Lezione 47 - Sabbiera
Lezione 48 - 3D Warehouse
Lezione 49 - Inserimento e modifica di arredi dettagliati
Lezione 50 - Esterni
Lezione 51 - Posizione geografica del modello
Lezione 52 - Ombreggiatura
Test Finale - Modulo 3
Lezione 53 - Scene
Lezione 54 - Stili
Lezione 55 - Abbina foto
Lezione 56 - Prospettiva animazione
Lezione 57 - Esportazione automatica e opzioni di esportazione
Lezione 58 - Sezioni
Lezione 59 - Animazione
Lezione 60 - Testi e quote
Lezione 61 - LayOut
Test Finale - Modulo 4
Lezione 62 - Plugin: Extrusion Tools
Lezione 63 - Plugin: FredoScale
Lezione 64 - Plugin: Shape Bender
Lezione 65 - Plugin: JPP
Lezione 66 - Plugin: Texture Positioning
Lezione 67 - Plugin: FredoCorner
Lezione 68 - Plugin: ClothWorks
Test Finale - Modulo 5

