Corso Adobe Substance Painter
Docente: Andrea Coppola fiber_manual_record Professor of 3D Modeling and Gaming
6
Ore del corso
30
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso per 5 anni
Pagamento Sicuro

Il corso di Substance Painter insegna come creare texture di materiali semplici e complessi da applicare a qualsiasi modello 3D per avere un risultato finale altamente realistico e soddisfacente.
Substance Painter, software creato dalla casa produttrice francese Allegorithmic, recentemente acquistata da Adobe, è un software che permette di creare texture direttamente in ambiente 3D, superando la tradizionale creazione di texture 2D con Photoshop, in modo che i materiali creati siano più dinamici e facilmente adattabili a qualsiasi tipo di forma presente nei propri modelli 3D.
Substance Painter è un software molto versatile da usare, permette il disegno sia automatico che a mano libera, l'esportazione dei file in qualsiasi formato e il controllo del proprio lavoro in tempo reale ed è per queste ragioni sempre più usato nell'industria cinematografica, del design di interni e dell'animazione 3D.
L’iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l’iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.
-
Quando inizia e finisce il corso?Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
-
Come si svolge il corso?Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
-
Dove posso trovare una lezione di prova del corso?Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Dove posso trovare un programma delle lezioni?Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Otterrò un attestato a fine corso?Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
-
Le lezioni hanno una data di scadenza?Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
-
Potrò interagire con il docente durante il corso?Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
-
Dove si svolge il corso?I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
-
Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
-
Come posso iscrivermi al corso?Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
-
Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
Materiali Didattici
Lezione 1 - Introduzione
Lezione 2 - Download e installazione
Lezione 3 - Alcune precisazioni
Lezione 4 - Introduzione ai materiali PBR
Lezione 5 - Materiali dielettrici
Lezione 6 - Specular PBR method e metalness-roughness
Lezione 7 - Materiali metallici
Lezione 8 - Materiali misti
Lezione 9 - Materiali liquidi
Lezione 10 - Interfaccia
Lezione 11 - Viewport, comandi, impostazioni
Lezione 12 - Creare una mesh e inserire un progetto
Lezione 13 - Workflow e creazione dei template
Lezione 14 - Generare un set di texture (1)
Lezione 15 - Generare un set di texture (2)
Lezione 16 - Creare materiali complessi da set di texture (1)
Lezione 17 - Creare materiali complessi da set di texture (2)
Lezione 18 - Decals e materiali a zone
Lezione 19 - Il canale Opacity
Lezione 20 - Effetti procedurali
Lezione 21 - Smart Materials
Lezione 22 - Disegnare a mano libera
Lezione 23 - Disegnare a rilievo
Lezione 24 - Testi e scritte
Lezione 25 - Materiali luminosi
Lezione 26 - Le Hard Surfaces
Lezione 27 - Particles
Lezione 28 - Correzione errori
Lezione 29 - Illuminazione, display settings
Lezione 30 - Rendering di una scena
Conclusioni
Test Finale
