LIBRO IN PDF – AutoCAD per Tutti
Autore: Andrea Coppola fiber_manual_record Professor of 3D Modeling and Gaming

Pagamento Sicuro
Questa guida in PDF è un corso scritto completo che insegna a usare tutte le funzionalità del software per la progettazione 2D AutoCAD, parte della grande famiglia dei software di Autodesk.
AutoCAD è lo strumento indispensabile per tutti i progettisti, gli architetti, gli ingegneri, i geometri, i designer e gli strutturisti dell'era digitale.
Semplice all'uso, veloce, intuitivo e versatile, AutoCAD dispone di tutti gli strumenti per disegnare, impaginare e stampare qualsiasi progetto. Ricco di librerie esterne, facilmente reperibili anche online, permette di spaziare in qualsiasi campo progettuale e di interfacciarsi con molti altri software.
Il libro guida il lettore durante tutto il processo, dall'installazione del software all'esportazione e alla stampa degli elaborati grafici ed è accompagnato da molteplici grafici, figure esplicative e schermate del software.
È adatto sia ai primi utilizzatori del software che a persone che l'hanno già utilizzato ma ne vogliono approfondire le funzionalità per sfruttarlo al massimo.
-
Per quanto tempo ho accesso al libro?Per sempre! Una volta acquistato il libro potrai vederlo in qualsiasi momento e scaricarlo anche direttamente sul tuo pc in formato PDF.
-
Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
-
Dove posso trovare un programma del libro?Puoi ottenere il programma dettagliato del libro guida inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Quali sono i metodi di pagamento accettati per acquistare il libro?Il pagamento della quota di acquisto del libro guida avviene tramite bonifico bancario, carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
1. Introduzione
2. Interfaccia e personalizzazione
3. Controllo, visualizzazione e selezione
4. Gli strumenti del disegno
5. Gli strumenti di modifica
6. Impostazione dell'unità di misura del progetto
7. Personalizzazione degli strumenti
8. UCS
9. Lavorare con i layer e i ctb
10. I layout
11. Gestione dello spazio di pagina
12. Dimensionamento personalizzato del foglio
13. Inserimento di finestre nello spazio layout
14. Proprietà
15. Campitura
16. Quotatura e righello
17. Conclusioni
