Corso Grasshopper per Rhinoceros
Docente: Gabriele Rinchi fiber_manual_record Professor of Parametric Modeling
30
Ore del corso
49
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso per 5 anni
Pagamento Sicuro

Il corso di Grasshopper per Rhinoceros insegna a creare strutture e geometrie in 3D attraverso l'utilissimo Plug-in gratuito di Rhinoceros, Grasshopper, della McNeel & Associates.
Il corso insegna, passo dopo passo, a modellare un intero stadio in tutte le sue parti, usando la modellazione parametrica che consente di creare e gestire non solo la parte architettonica del progetto ma anche quella strutturale.
Il programma del corso si divide in due parti che procedono parallelamente: parte strutturale e parte di complemento.
La parte strutturale è composta da lezioni più corpose che si concluderanno con la scrittura completa di un algoritmo in grado di gestire parametricamente i seguenti elementi: linee di gioco, gradinate con relative sedute, rivestimento stadio, ipotesi di struttura di sostegno, struttura ombreggiante di copertura, pensilina e struttura esterna.
La parte di complemento è invece composta da un numero importante di piccoli tutorial che fanno comprendere il funzionamento del singolo comando che nella parte strutturale non può essere puntualmente analizzato in quanto si rischia di perdere il filo logico del progetto.
Il corso dura circa 30 ore di video-lezioni e comprende test riassuntivi alla fine di ogni modulo che ti consentiranno di auto-verificare l'avvenuto apprendimento delle funzionalità di Grasshopper spiegate nei vari capitoli.
Non sono necessarie conoscenze pregresse dei linguaggi di programmazione per affrontare il corso, in quanto Grasshopper mette a disposizione un'interfaccia intuitiva e facile da apprendere.
L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.
