Corso V-Ray per SketchUp + 1 Anno di Licenza Software V-Ray
Docente: Michele Parente fiber_manual_record Professor of Modeling and SketchUp Certified Specialist
11
Ore del corso
37
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso per 5 anni
Pagamento Sicuro

Il corso di V-Ray per SketchUp ti consentirĂ di imparare ad usare un prestante motore di rendering 3D, come V-Ray, all'interno del famoso software di Trimble per la Modellazione 3D, SketchUp, al fine di ottenere un alto livello di dettaglio, qualitĂ e fotorealismo dei tuoi render. Questo corso ti consente di avere tutti gli strumenti necessari, non solo per la Modellazione 3D ma anche per la grafica e per il rendering, all'interno di un unico software: SketchUp.
Il corso di V-Ray per SketchUp insegna a creare Rendering completi Fotorealistici di Interni e di Esterni, Diurni e Notturni attraverso il motore di rendering V-Ray per SketchUp. Il corso parte dal livello base fino al livello avanzato fino anche alla creazione di brevi video animati dei progetti. Lezioni molto chiare, pratiche ed esplicative.
I diversi moduli del corso sono dedicati alle funzionalitĂ principali di ogni motore di rendering: il settaggio delle impostazioni iniziali, il settaggio delle luci naturali o artificiali, i materiali e infine il settaggio delle camere e l'esportazione finale.
Tutti e tre gli argomenti verranno trattati in maniera approfondita e arricchita da molteplici consigli che vi porteranno ad avere un flusso di lavoro organizzato per i vostri render sia di interni che di esterni, notturni e diurni. Verranno trattati diversi tipi di materiali applicabili in V-Ray, da quelli standard a quelli avanzati.
L’iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l’iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.
-
Quando inizia e finisce il corso?Una volta acquistato, il corso sarĂ da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
-
Come si svolge il corso?Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
-
Dove posso trovare una lezione di prova del corso?Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Dove posso trovare un programma delle lezioni?Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Otterrò un attestato a fine corso?Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
-
Le lezioni hanno una data di scadenza?Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
-
Potrò interagire con il docente durante il corso?Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
-
Dove si svolge il corso?I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
-
Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
-
Come posso iscrivermi al corso?Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
-
Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
-
Come funziona la licenza annuale di V-Ray inclusa?Entro due giorni dall'acquisto del corso + licenza, ti verrà inviata una mail con codici di attivazione, link per il download del programma, e istruzioni per l'attivazione. Anche tutti gli eventuali futuri codici di aggiornamento della licenze ti verranno inviati in automatico al tuo indirizzo email.
-
Cosa succede al termine dell'anno di licenza V-Ray?Al termine dell'anno, si potrĂ scegliere se rinnovare la licenza per ulteriori 12 mesi oppure disattivarla.
-
Posso installare V-Ray per Sketchup sia su Mac che su Windows?V-Ray per SketchUp PRO è disponibile sia per sistemi operativi Windows che per sistemi operativi Mac iOS.
-
Quali sono i requisiti per installare V-Ray sul mio pc?- Sistema operativo: Microsoft Windows 8.1 o 10 o macOS 10.7 - Memoria RAM: minimo 8GB (16GB raccomandati) - Spazio su disco: minimo 2GB (12GB raccomandati) - Processore: Intel® Pentium IV o compatibile
Materiali Didattici
Lezione 1 - Installazione e personalizzazione interfaccia
Lezione 2 - Introduzione a V-Ray
Lezione 3 - Interfaccia
Lezione 4 - Libreria Chaos Cosmos
Lezione 5 - Material Collection
Lezione 6 - Impostazioni iniziali
Lezione 7 - Impostazioni del sole
Lezione 8 - Materiali
Lezione 9 - Texture con UV Binding
Lezione 10 - Texture PBR
Lezione 11 - V-Ray Lights
Lezione 12 - Illuminazione DomeLight e HDR
Lezione 13 - V-Ray Proxy
Lezione 14 - V-Ray Fur
Lezione 15 - V-Ray Displacement
Lezione 16 - V-Ray Enmesh Modifier
Lezione 17 - V-Ray Scatter
Lezione 18 - V-Ray Utilities
Lezione 19 - Render esterno diurno: introduzione
Lezione 20 - Render esterno diurno: LightSelect
Lezione 21 - Render esterno diurno: contesto
Lezione 22 - FredoCorner
Lezione 23 - Render interno diurno: introduzione
Lezione 24 - Render interno diurno: HDR
Lezione 25 - Render interno diurno: VFB Lightmix
Lezione 26 - V-Ray Sheen: tessuti
Lezione 27 - Two-sided material
Lezione 28 - Render sezione
Lezione 29 - Render esterno notturno
Lezione 30 - Render interno notturno
Test Finale - Modulo 1
Lezione 31 - Render HQ
Lezione 32 - Render Element
Lezione 33 - Batch render
Lezione 34 - V-Ray Vision
Lezione 35 - Animazione con V-Ray
Lezione 36 - Pack project
Lezione 37 - Abbina Foto
Conclusioni
Test Finale - Modulo 2

