Corso Lumion 9 Completo
Docente: Gregorio Pantanali fiber_manual_record 3D Visualizer
15
Ore del corso
35
Lezioni
Certificato Finale
Assistenza Illimitata
Accesso per 5 anni
Pagamento Sicuro

Il corso di Lumion 9 insegna a creare Render 3D, sia di interni che di esterni, caratterizzati da un alto livello di fotorealismo e dettaglio, attraverso il popolare e veloce motore di Rendering real-time Lumion 9, a partire dall'importazione di modelli 3D già realizzati.
Lumion è un moderno motore di rendering fotorealistico ad alte prestazioni che gira su sistemi operativi Windows, compatibile con la maggior parte dei software CAD tra cui BIM, Archicad, Sketchup, Rhinoceros o Vectorworks ed è anche disponibile come applicazione standalone. Lumion è oggi considerato come il software leader nel suo settore per aver ridefinito il processo di creazione delle visualizzazioni 3D. Inoltre, è diventato una parte essenziale del toolkit BIM per molti professionisti AEC.
Il corso è diviso in 7 moduli e insegna tutto ciò che serve sapere per realizzare render diurni e notturni di alta qualità, dall'impostazione delle luci, sia naturali che artificiali, all'applicazione dei materiali, fino ad arrivare all'impostazione delle camere e alla finalizzazione di render 3D di altissima qualità. Infine, le ultime lezioni di approfondimento trattano di funzionalità più avanzate quali la creazione di panorama 360° e di clip video animate dei propri progetti.
Sono molteplici i vantaggi che rendono Lumion un software attrattivo per architetti, interior designer, ingegneri, modellatori BIM e geometri. Tra i pregi di Lumion ricordiamo: la facilità di utilizzo e di impostazione; l'ampia libreria di oggetti, materiali ed effetti che ci mette a disposizione; l'altissimo livello di fotorealismo raggiungibile soprattutto per quanto riguarda i paesaggi esterni e la velocità di produzione dei render in real time.
La finalità ultima del corso è insegnare a realizzare render completi, con un alto livello di qualità e di fotorealismo, da allegare ai propri progetti per permettere all'utente finale di avere una comprensione chiara e gradevole del progetto realizzato.
L'iscrizione al corso comprende l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.
-
Quando inizia e finisce il corso?Una volta acquistato, il corso sarà da subito disponibile sul tuo account! Sarai tu a decidere quando vedere ogni lezione e tutte le lezioni saranno disponibili sul tuo account in qualsiasi momento per una durata di 5 anni.
-
Come si svolge il corso?Il corso è composto da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo semplicemente accedendo al nostro sito con la tua email e password!
-
Dove posso trovare una lezione di prova del corso?Puoi ottenere una lezione di prova gratuita del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Dove posso trovare un programma delle lezioni?Puoi ottenere il programma dettagliato di tutte le video-lezioni del corso inviando una mail ad admin@gopillar.com
-
Otterrò un attestato a fine corso?Sì, certo. Al termine del corso ti verrà rilasciato automaticamente l’attestato di frequenza di GoPillar Academy, che potrai aggiungere al tuo curriculum.
-
Le lezioni hanno una data di scadenza?Una volta iscritto al corso, avrai accesso illimitato a tutte le video-lezioni, potrai vederle in qualsiasi momento, quante volte vorrai e da qualsiasi dispositivo per una durata di 5 anni!
-
Potrò interagire con il docente durante il corso?Assolutamente sì, abbiamo creato un gruppo Facebook apposito chiamato GoPillar Academy e moderato dai nostri insegnanti a cui può iscriversi chiunque abbia acquistato almeno uno dei nostri corsi per fare domande e richiedere chiarimenti.
-
Dove si svolge il corso?I nostri video-corsi si svolgono interamente online, quindi potrai fruirli direttamente da casa tua! Tutti i nostri corsi, infatti, sono composti da video-lezioni preregistrate che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
-
Chi posso contattare se ho domande o bisogno di supporto?Per qualsiasi bisogno di informazione contattaci alla mail admin@gopillar.com o attraverso la chat che trovi qui in basso a destra.
-
Come posso iscrivermi al corso?Puoi iscriverti al corso direttamente da questa pagina, cliccando sul pulsante “Iscriviti al corso” e inserendo i tuoi dati per creare un account e i dati di qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal per il pagamento della quota di iscrizione.
-
Quali sono i metodi di pagamento accettati per iscriversi al corso?Il pagamento della quota di iscrizione al corso avviene tramite qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto PayPal.
Materiali Didattici
Introduzione
Lezione 1 - Versioni del software e requisiti
Lezione 2 - Installazione
Lezione 3 - Interfaccia e comandi base
Lezione 4 - Settaggi e salvataggio
Test Finale - Modulo 1
Lezione 5 - Pannello Crea Immagine
Lezione 6 - Pannello Crea Filmato
Lezione 7 - Pannello Crea Panorama 360°
Test Finale - Modulo 2
Lezione 8 - Pannello Ambiente
Lezione 9 - Pannello Paesaggio (altezza, dipingi, erba)
Lezione 10 - Pannello Paesaggio (acqua, oceano, OPS)
Test Finale - Modulo 3
Lezione 11 - La libreria degli oggetti
Lezione 12 - Gli strumenti di modifica e seleziona
Lezione 13 - Pannello di proprietà oggetti
Lezione 14 - Effetti speciali e suoni
Lezione 15 - Le Luci artificiali
Test Finale - Modulo 4
Lezione 16 - I Materiali personalizzati
Lezione 17 - Parametri dei materiali standard
Lezione 18 - Materiali standard e libreria di Lumion
Test Finale - Modulo 5
Lezione 19 - Rendering con lo stile utente
Lezione 20 - Rendering con stili precostituiti e luci artificiali
Lezione 21 - I movimenti della cinepresa nelle clip video
Lezione 22 - L'uso degli effetti nelle clip video
Test Finale - Modulo 6
Lezione 23 - Inserimento del progetto e modifica del paesaggio
Lezione 24 - Aggiunta di oggetti naturali
Lezione 25 - Mappatura dei materiali
Lezione 26 - Inserimento degli oggetti di arredo al piano terra
Lezione 27 - Mappatura dei materiali degli elementi di arredo
Lezione 28 - Inserimento e mappatura degli oggetti di arredo del piano interrato
Lezione 29 - Aggiunta di oggetti decorativi a completamento della scena
Lezione 30 - Inserimento delle luci artificiali negli spazi interni
Lezione 31 - Inserimento delle luci artificiali negli spazi esterni
Lezione 32 - Creazione delle viste esterne e rendering finali
Lezione 33 - Creazione delle viste interne e rendering finali
Lezione 34 - Impostazione e creazione delle clip video e aggiunta degli effetti per il filmato finale
Lezione 35 - Creazione di scatti panoramici e visione immersiva del progetto sul portale My Lumion
Test Finale - Modulo 7
