Corso Interior Design Completo + 20 Crediti Formativi per il CNG

Docente: Valentina Lasala fiber_manual_record Interior Designer

$399.00

+ iva

20 CFP

20

Ore del corso

39

Lezioni

Certificato Finale

Assistenza Illimitata

Accesso per 5 anni

Pagamento Sicuro

Iscriviti al corso

oppure accedi a tutti i corsi a partire da 29€/mese

Iscriviti Ora

Il corso di Interior Design è un percorso di 20 ore ideato per conferire al corsista tutte le nozioni essenziali e gli strumenti adatti per soddisfare i propri clienti e portare a termine il proprio lavoro in maniera eccellente in ambito di design di interni, restyling e relooking. Il lavoro dell'interior designer è sempre più importante nel mondo attuale, in cui gli spazi abitativi sono diminuiti e al contrario il tempo passato in casa è aumentato. Si tratta di una professione essenziale che ha il compito di unire creatività ed estetica con funzionalità e budget.

I primi moduli del corso di Interior Design sono dedicati ai principi di base di questa disciplina. L'insegnante vi porterà in un viaggio storico attraverso gli stili di interior che hanno caratterizzato gli ultimi decenni, tramite l'analisi dei più famosi progetti di interior design; vi mostrerà l'importanza di tenersi sempre aggiornati sui nuovi trend e il legame indissolubile che il design ha con l'architettura. Infine, si entrerà nel vivo del lavoro attraverso l'analisi preliminare dei dati di base necessaria prima di affrontare un progetto: capire chi è il cliente, misurare lo spazio, rispettare il budget e, soprattutto, chiudere con successo la lettera di incarico e stimare il giusto valore da riversare in parcella.

I moduli centrali del corso di Interior Design ci portano nel vivo del processo di progettazione. Inizialmente, vi occuperete del progetto preliminare, con la definizione del tipo di intervento da effettuare, del concept generale e la creazione delle tavole visuali, quali moodboard e tavole colori. Successivamente analizzerete la creazione del vero e proprio progetto esecutivo finale, ovvero la parte più tecnica del lavoro, attraverso la creazione degli elaborati tecnici, del Computo Metrico Estimativo, la ricerca dell'impresa edile e, soprattutto, la corretta apertura della C.I.L.A.

Di seguito un estensivo modulo del corso di Interior Design è dedicato ai principi fondamentali che un designer di interni deve conoscere, tenere sempre presenti e rispettare. Si farà un escursus completo, a partire dalla fondamentale scelta dello stile e dei colori, fino alla corretta determinazione dell'illuminazione, alla selezione dei materiali più giusti, all'accompagnamento all'acquisto dei pezzi di arredo essenziali, il tutto nel rispetto del budget e delle richieste generali del cliente. Nel segno delle più moderne tendenze e sensibilità, grande enfasi sarà data a due concetti fondamentali: in primis alla sostenibilità del progetto, soprattutto in termini di materiali ed impatto energetico; secondariamente poi si parlerà diffusamente delle dimensioni umane, sempre più importanti rispetto al vivere e le abitudini moderne.

Infine, gli ultimi moduli del corso di Interior Design ti mostreranno degli esempi concreti di progetti di restyling di interni dettagliati ed approfonditi per tutti gli ambienti della casa. In seguito la docente ti mostrerà gli ultimi fondamentali step di questo affascinante lavoro: la gestione del cantiere e dell'effettiva realizzazione dell'opera e, infine, la pubblicizzazione del proprio progetto e della soddisfazione del cliente finale al fine di attirare nuove opportunità.

Il corso di Interior Design si rivolge a tutti i professionisti del settore, architetti, geometri o ingegneri, che vogliano addentrarsi nel mondo più creativo e versatile del design di interni e curare dal punto di vista progettuale ed esecutivo progetti di restyling di interni. Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze tecniche e le conoscenze artistiche necessarie a creare un buon progetto di design di interni in linea con le aspettative del cliente, a comunicare tale progetto in maniera efficace al cliente tramite moodboard e tavole visuali e, infine, a seguire il corretto completamento dell'opera fino ad arrivare alla chiusura del cantiere e alla pubblicizzazione del proprio lavoro al fine di attirare nuova clientela.

Il corso di Interior Design si occupa principalmente di design di edifici ad uso abitativo, ma non mancano nozioni adatte anche per interior di uffici e design di spazi commerciali e turistici. All’inizio del corso verranno fornite tutte le slide e le dispense realizzate dal docente e spiegate durante le lezioni.

L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

Questo corso include anche l'ottenimento di 20 Crediti Formativi Professionali per la formazione continua validi per il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (CNG e GL). Al fine dell'ottenimento dei Crediti Formativi, il corso va terminato entro il triennio di riferimento in cui è stato acquistato.

Valentina Lasala
Interior Designer
Da sempre appassionata di disegno e di arredamento, Valentina Lasala si laurea nel 2008 presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari. Architetto di professione, specializzata in Interior Design per seguire la grande passione per la ristrutturazione, soprattutto degli ambienti intimi abitativi, consolida le conoscenze attraverso master di alta formazione, specifici sul colore e sulla sostenibilità degli interventi, presso l’INARCH e la Sapienza di Roma, e corsi di aggiornamento esclusivi sull’interior design. Attualmente ha maturato un’ampia esperienza nel campo del restyling ristrutturando molteplici abitazioni e gestisce un proprio studio specializzato nel dare nuova vita alle case, dal progetto alla realizzazione.


Lasciaci la mail e ricevi gratis il nostro libro sul BIM!

Chatta con noiTi risponderemo il prima possibile
Ciao, hai bisogno di info su qualcuno dei nostri corsi?
digita il messaggio