TUTTO APRILE: ABBIAMO IL 65% SCONTO SUI CORSI 🕊️ CODICE: PASQUA65

Corso BIM Coordinator 45 Ore + Simulazione Esame

Docente: Luca Masiello fiber_manual_record Architetto Tecnico

Docente: Domenico Spanò fiber_manual_record BIM Certified Instructor

Docente: Mattia Firinu fiber_manual_record Architetto e BIM Consultant

$999.00

+ iva

45

Ore del corso

86

Lezioni

Certificato Finale

Assistenza Illimitata

Accesso per 5 anni

Pagamento Sicuro

Iscriviti al corso

oppure accedi a tutti i corsi a partire da 29€/mese

Iscriviti Ora

Autodesk Authorized Training Center!

Questo pacchetto molto completo si compone di 3 corsi, per un totale di 45 ore, ed insegna in modo approfondito le metodologie di coordinamento del flusso di lavoro e di condivisione delle informazioni nell'ambito dei team che lavorano su progetti BIM, costituendo la base formativa necessaria per affrontare i diversi tipi di esami di certificazione per le figure BIM presenti nel settore. Alla fine del pacchetto è presente anche una lezione bonus che descrive le modalità dell'Esame di Certificazione BIM Coordinator secondo la Normativa UNI 11337 per fornire al corsista una migliore preparazione prima dell'Esame.

La prima parte del corso è incentrata sulla gestione e revisione di progetti BIM con Navisworks insegna come gestire un progetto BIM in fase di pianificazione con il software Autodesk Navisworks. Grazie alle funzionalità di questo software possiamo revisionare e verificare la correttezza dei nostri modelli BIM in tutte le loro discipline (Architecture, MEP e Structure).

Il modulo dedicato alla piattaforma Autodesk BIM 360 - Collaborate PRO ti aiuterà a capire in che modo migliorare l’efficienza e ridurre gli errori nella fase di gestione dei tuoi progetti in BIM, attraverso la piattaforma Autodesk BIM 360 pensata per poterti offrire tutti gli strumenti necessari alla gestione di progetti di costruzione oltre che per la coordinazione del cantiere e degli impianti.

Infine, il modulo dedicato alla Normativa BIM, ha la finalità di approfondire a tutto tondo il processo normativo che ha portato all'adozione del BIM sia a livello di normativa mondiale ed Europea che di normativa Italiana così come è stata recepita negli ultimi anni. Il modulo è corredato da una lezione finale che illustra la modalità di Esame BIM Coordinator secondo la Normativa UNI 11337, con esempi concreti che servono a preparare il corsista ad affrontare nel concreto gli esami di Certificazione Ufficiale.

L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

Luca Masiello
Architetto Tecnico
Luca Masiello si laurea a pieni voti in architettura e disegno urbano al Politecnico di Milano nel 2020 con un progetto di tesi dal titolo: HBIM quale strumento di catalogazione dei restauri passati e gestione degli interventi futuri: il caso della Rocca Estense di San Martino in Rio. Tesi premiata dall’Ordine degli Architetti di Milano come tesi più innovativa dell’anno accademico 2019/2020. Ha seguito la progettazione di vari interventi sia pubblici che privati sempre con metodologia BIM. In particolare, ha diretto il coordinamento e la gestione informativa di vari interventi immobiliari di grandi dimensioni a Milano, Bologna, Genova, Modena e Reggio Emilia. La sua esperienza lavorativa si è focalizzata sull’utilizzo del BIM in tutte le sue dimensioni arrivando a seguire commesse fino al 7D. Nel 2022 consegue la certificazione da BIM Coordinator rilasciata da ICMQ. Ha sempre posto particolare attenzione al recupero del patrimonio edilizio e a come gli strumenti informatici possano assistere i progettisti nel loro lavoro.
Espandi


Domenico Spanò
BIM Certified Instructor
Domenico Spanò è un progettista BIM Manager in ambito Buildings ed Infrastructures con metodologie Parametriche BIM (Revit Architecture, Structure, Mep, Navisworks, Dynamo, Civil 3D, Infraworks). Si è specializzato conseguento un Master in Progettazione BIM e ottenendo la certificazione ACI ACP internazionale Autodesk Revit Architecture e Structure Professional. In campo lavorativo ha sempre svolto attività di modellazione parametrica, coordinamento, controllo, gestione documentale e del Team BIM per le discipline architettonica, strutturale, impiantistica, calcolo, computistica e cantiere. E', inoltre, esperto nell'implementazione e sviluppo di processi digitali nelle costruzioni secondo norme UNI 11337 ed ottimizzazione del flusso di lavoro. E', infine, docente Certificato Autodesk Revit per la formazione di BIM Specialist ed Istruttore esaminatore per le Certificazioni BIM ICMQ.
Espandi


Mattia Firinu
Architetto e BIM Consultant
Laureato in Progettazione Architettonica nel 2015, in seguito ad aver collaborato con diversi studi di Architettura come Architetto, si specializza in ambito BIM. Mattia si occupa principalmente di implementazioni dei processi per l’adozione della metodologia BIM, con l’obiettivo di rendere le procedure all'interno dei diversi studi con cui collabora standardizzate e il più possibile automatizzate (anche attraverso Visual Programming). Questo permette un notevole risparmio di tempo e minimizzazione gli errori. Si occupa, inoltre, di creazione e gestione di modelli Revit (CadToBIM e PointCloudToBIM), comprensivi di Famiglie Revit personalizzate e ottimizzate a seconda delle diverse esigenze. Infine, da diversi anni collabora con aziende per la formazione sui software specialistici utili ai flussi di lavoro BIM oriented a gruppi di professionisti.
Espandi


Lasciaci la mail e ricevi gratis il nostro libro sul BIM!

Chatta con noiTi risponderemo il prima possibile
Ciao, hai bisogno di info su qualcuno dei nostri corsi?
digita il messaggio

Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.